AFS Agenzia FotoSpot

Centobuchi, da Meding Group un progetto di welfare per la salute di chi lavora

Centobuchi, da Meding Group un progetto di welfare per la salute di chi lavora

l’iniziativa deriva dalle conoscenze acquisite operando tra le imprese , di tutte le dimensioni, come fornitore di servizi nella sorveglianza sanitaria e nella sicurezza del lavoro oltre che nella medicina dello sport .

La salute del cittadino è l’obiettivo del sistema sanitario ma anche di molte strutture private che affrontano questi  temi  per   migliorare le condizioni di vita dei marchigiani .

Da  tali  premesse nasce il progetto annunciato da   Meding Group Srl , azienda con oltre 20 anni di presenza nelle Marche ed in Abruzzo, con sede operativa a Centobuchi di Monteprandone : l’iniziativa deriva dalle conoscenze acquisite  operando   tra le imprese , di tutte le dimensioni, come fornitore di servizi nella sorveglianza sanitaria e nella sicurezza del lavoro oltre che nella    medicina dello sport .

Antonio Persano, amministratore unico, sottolinea” dai suggerimenti di imprenditori nostri clienti abbiamo tratto lo spunto per    impostare un ulteriore attività  di raccordo tra azienda e lavoratori” , si cala nello specifico del progetto per precisare ” abbiamo delineato  un  vero progetto di welfare aziendale  in cui l’imprenditore attribuisce il ruolo di     protagonista  ai dipendenti   e    riconosce  il valore rappresentato proprio dai collaboratori   che sono l’autentica   ricchezza delle aziende, così  sono  loro ad  essere avviati ad un percorso di screening e di monitoraggio sanitario, per infondere tranquillità ma anche per sopperire alle criticità del sistema sanitario nazionale ”.

E’ il dottor Rolando Degli Angioli , medico chirurgo e docente universitario  a focalizzare gli aspetti tecnici” questo progetto nasce  dall’esperienza maturata nei drammatici mesi della pandemia ,   importanti investimenti permettono oggi  di  effettuare direttamente in azienda , con evidenti vantaggi per il cittadino - lavoratore,    attività sanitarie specialistiche con   ambulatori mobili  ,  corredati  di strumentazioni    all’avanguardia per   la diagnostica domiciliare ,  macchine radiografiche ed ecografi portatili   oltre a  tecnologie per i prelievi ematici , un sistema complesso   per sottoporre il lavoratore ad un check up completo   finalizzato  alla prevenzione “.

Il progetto – già in fase di avanzata sperimentazione in alcune strutture pilota – impegnerà , in azienda o direttamente al domicilio,    medici , radiologi e tecnici radiologi per effettuare   le prestazioni  più utili a delineare lo stato di salute    del cittadino e coinvolgere,  nell’idea complessa   di  welfare aziendale,    anche i familiari delle  stesse maestranze.  

La possibilità di sviluppare tali attività anche al domicilio ha determinato la costituzione di  Medincare, cooperativa sociale  che direttamente al domicilio del cittadino – paziente porterà   medici ed operatori sanitari. Gianni Corradetti  ne è il  presidente e precisa” siamo in un epoca in cui la salute è al primo posto nelle aspettative , ancora di più per  coloro che   nelle diverse attività professionali  vogliono  salvaguardare il rapporto lavorativo e garantire futuro alla    famiglia”.