AFS Agenzia FotoSpot

CASERMA CLEMENTI, HANNO GIURATO I 402 VOLONTARI DEL 235° RAV "PICENO"

CASERMA CLEMENTI, HANNO GIURATO I 402 VOLONTARI DEL 235° RAV "PICENO"

Nella Piazza d'Armi del 235° Reggimento Addestramento Volontari "Piceno", quattrocentodue soldati, frequentatori del  corso di formazione iniziale per Volontari in Ferma Prefissata di un anno (VFP1) del 1° Blocco 2019, hanno prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana. Al cospetto della Bandiera di Guerra del Reggimento e alla presenza del Comandante della Scuola di Fanteria, Generale di Brigata Giuseppe Faraglia, nonchè di numerose Autorità militari, civili e religiose, tra cui il nuovo Sindaco della città di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti, i Volontari hanno gridato “Lo Giuro!” e cantato l’Inno di Mameli, sulle note della Banda della Brigata "Pinerolo". La cerimonia è stata preceduta, ieri pomeriggio, dall’incontro avvenuto presso l’aula polifunzionale “Caduti di Nassiriya”  tra i familiari dei giurandi e il Comandante di Reggimento, Colonnello Igor Torti, che dopo un breve indirizzo di saluto ha illustrato le principali attività in cui sono stati impegnati i ragazzi e le ragazze fin dal primo giorno, dalle operazioni di vestizione alle visite mediche, dalle lezioni in aula alle intense lezioni di tiro in poligono. Il 1° Blocco 2019 è stato dedicato al Caporale Arduino Miccinesi, decorato di Medaglia d'Oro al Valor Militare per i fatti di Monte Longia (Valona) del 23 luglio 1920. Il Colonnello Torti nel corso del suo intervento, rivolgendosi ai Volontari ha detto: "Quella di oggi è una giornata speciale e indimenticabile che rimarrà scolpita tra i ricordi più belli della vostra vita. Con il giuramento Voi assumete l’impegno, sacro e inviolabile, di compiere il vostro dovere servendo l'Italia con onestà e con onore, ... , ispirando i vostri comportamenti ai valori dell’etica militare per il bene del Paese e della collettività nazionale. Una promessa solenne che trova il proprio fondamento nei principi del “dovere” e del “servire”, ... il Giuramento si rinnova tutti i giorni, in ogni situazione, ad ogni difficoltà, costituendo per tutti noi - uomini e donne in uniforme – quel prezioso riferimento valoriale che ci indica il cammino da seguire e ci guida sulla strada del dovere e dell’onore". Ha poi preso la parola il Generale di Brigata Giuseppe Faraglia, che si è rivolto ai Volontari dicendo:"Con la vostra scelta avete deciso di mettervi a disposizione della nazione e dei cittadini. Ma non oggi; lo avete fatto nello stesso momento in cui avete deciso di indossare la divisa e i valori che essa rappresenta, rinunciando agli affetti e alle comodità". E ancora:"Vi auguro di poter realizzare i vostri sogni e le vostre aspettative, ma soprattutto vi auguro di mantenere fede al giuramento che oggi avete prestato".

I Volontari del 1° Blocco 2019, giunti lo scorso 10 giugno ad Ascoli Piceno per la frequenza del corso di formazione, permarranno nella Città delle Cento Torri fino al prossimo 5 settembre, quando verranno assegnati alle Unità della Forza Armata dislocate su tutto il territorio nazionale.
        

Categorie e Argomenti