AFS Agenzia FotoSpot

L'ascolano Roberto Galanti a Roma per il convegno: "Mutamento geopolitico. Il nuovo ruolo di Israele"

L'ascolano Roberto Galanti a Roma per il convegno: "Mutamento geopolitico. Il nuovo ruolo di Israele"

A conclusione dei lavori, il moderatore Roberto Galanti, ha sintetizzato praticamente quello che si è detto nel corso del convegno.

Si è tenuto a Roma un convegno dal titolo: "Mutamento geopolitico. Il nuovo ruolo di Israele". Il convegno si è tenuto  presso la bellissima Sala del Cenacolo alla Camera dei Deputati a Roma colma fino all'inverosimile. 

Chiamato a moderare gli interventi il neo Consigliere  della Federazione dei Diplomatici e Consoli esteri in italia, Roberto Galanti che si è rigorosamente attenuto al ruolo che gli è stato assegnato e cioè quello di  moderatore.

Il moderatore, per chi non sa,  ad un convegno deve idealmente essere imparziale e neutrale, facilitando il dibattito senza influenzare le opinioni o prendere posizioni. 

Cosí è stato.

Per la cronaca, ad aprire i lavori l'Onorevole Giorgia Latini vicepresidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati la quale ha parlato della importanza del dialogo culturale con israele e dei rischi connessi alla diffusione di sentimenti antisemiti.

A seguire, l'intervento del dottor Alessandro Bertoldi  co-fondatore della Fondazione Milton Friedman impegnata nella valorizzazione economica e culturale del pensiero della scuola di Chicago.

Interessante l'intervento del dottor Pierluigi Sabatini presidente dell'associazione "Geocrazia" esperto di relazioni internazionali che ha dato una chiave di lettura dei principali cambiamenti dello scenario globale.

George Guido lombardi ha offerto un'analisi del ruolo degli Stati Uniti d'America e delle sue relazioni strategiche con Israele, mentre l'onorevole Souad Sbai,  profonda conoscitrice del mondo arabo e delle sue dinamiche geopolitiche, ha parlato delle prospettive future dei rapporti tra Israele ed i  paesi limitrofi. 

Il dottor Roby Dagan, esperto di difesa e sicurezza ha illustrato l'importanza crescente della cybersicurezza ed il modo in cui questa ha contribuito a prevenire minacce concrete per la popolazione.

L'esperto generale Donato Mauro ha aiutato, nel suo intervento, la comprensione dello scenario di difesa che Israele si troverà ad affrontare nei prossimi anni. il Generale  Mauro è un esperto militare e strategico nella prospettiva e scenario  internazionale.

Nel corso dell'evento, due messaggi, uno video ed uno scritto. Il primo, quello del Generale Amir Avivi, presidente dell'Israerl's Defense and Securiyy Forum, il quale ha postato una importante relazione sulla sicurezza israeliana, il secondo intervento scritto con un lungo messaggio letto dal dott. Sabatini, quello del professor  Ely Karmon, membro dell'Institute for  Counter-terrorism, che ha spiegato l'impegno di Israele  nella lotta al terrorismo.

A conclusione dei lavori, il moderatore Roberto Galanti, nel ringraziare l'organizzazione  e salutare gli ospiti,  ha sintetizzato praticamente quello che si è detto nel corso del convegno.

Un convegno che comunque ha dato spunti di riflessione confronto e approfondimento evidenziando le molteplici sfaccettature del tema oggetto del convegno e cioè il ruolo di Israele e nuovi equilibri geopolitici del medio oriente.