/APPUNTAMENTO CON LA STORIA, I TESORI OSTROGOTI A FORCELLA E CAGNANO
APPUNTAMENTO CON LA STORIA, I TESORI OSTROGOTI A FORCELLA E CAGNANO
APPUNTAMENTO CON LA STORIA, I TESORI OSTROGOTI A FORCELLA E CAGNANO
Tesori ostrogoti a Forcella di Roccafluvione e a Cagnano di Acquasanta.
Le origini dei Goti sono tradizionalmente legate alle terre scandinave e alle prime migrazioni lungo il corso della Vistola. Qui Plinio il vecchio e Tacito li ricordano in relazione al commercio dell’ambra con l’Impero: siamo tra i sec. I e II d.C.
Mentre i Goti si avvicinano lentamente al Danubio e alla Crimea, Roma si avvia alla grande crisi. Nella prima metà del III sec. d.C. Gordiano III li arruola in gran numero come mercenari per il fronte persiano. La Città Eterna ha bisogno di questi combattenti ma i rapporti con l’impero rimangono ambigui se non in aperta ostilità, soprattutto in riferimento agli stipendi militari.
Nuclei di Goti saccheggiano ripetutamente i Balcani e le coste del Mar Nero; contro di loro combattono, con risultati talvolta drammatici, gli imperatori Decio e Claudio II.
Roma supera la crisi a prezzo di clamorosi cambiamenti sociali e militari: perde le aree situate oltre i grandi fiumi confinari e la Dacia rientra nell’orbita gotica.
L’incontro tra i Goti, le popolazioni scito - sarmatiche della steppa e il mondo greco – romano, produce esiti interessanti sia per gli aspetti sociali che per quelli materiali di questo grande gruppo definibile più come “Federazione” che “Popolo”.
Nasce qui la formidabile oreficeria gota che poi troveremo in numerose località dell’ascolano e del teramano (lo sviluppo del motivo e della forma ad aquila, gli insetti stilizzati, la tecnica cloisonné, la tecnica kerbschnitt, ecc,).
Nel IV sec. d.C. l’Impero Romano è una struttura ancora forte ma in fase di trasformazione.
L’equilibrio imposto dai successori di Costantino ai Goti subisce una prima rottura con la morte di Giuliano e poi il definitivo affossamento con l’arrivo di gruppi nomadi orientali: siamo nell’autunno del 376 d.C.
Stretti tra l’avanzata dei nuovi dominatori della steppa, gli Unni, e le sponde del Danubio, ai Goti non rimane altra possibilità che chiedere alle autorità romane di essere accolti all’interno dei confini. L’imperatore Valente, che è ariano come i Goti e crede nella politica di integrazione delle popolazioni barbariche in ambito militare e produttivo, dà una risposta positiva.
Sotto l’apparente guida imperiale, l’organizzazione allestita per il traghettamento dei profughi si trasforma in un inferno. I funzionari civili e militari del settore, fortemente corrotti, sfruttano la posizione di forza con angherie di ogni tipo provocando, così, la violenta reazione dei Goti.
Quando la situazione precipita, l’imperatore abbandona malvolentieri i preparativi della guerra persiana per raggiungere le province danubiane. Ad Adrianopoli, mentre le due parti trattano una soluzione diplomatica, la battaglia scoppia casualmente. Al tramonto, Valente e migliaia di suoi soldati giacciono sul terreno: è il 9 Agosto del 378 d.C.
Come afferma il prof. Barbero: "E' a questo punto che si verifica la dicotomia all’interno della famiglia gotica". La coalizione dei Visigoti, protagonista ad Adrianopoli con Fritigerno, è ormai saldamente ancorata all’interno dei confini imperiali. Dopo la “fraterna” fase di Teodosio, i Visigoti di Alarico prenderanno Roma tra mille difficoltà, fino al raggiungimento della terra promessa tra le attuali Francia e Spagna.
Diverso è il destino degli Ostrogoti che, dopo aver trascorso alcuni decenni nell’orbita degli Unni, accettano di collaborare con i Bizantini attestandosi nell’area Balcanica.
Gli Ostrogoti in Italia
Teodorico, il giovane re ostrogoto della stirpe degli Amali, è stato addestrato nella capitale bizantina. E’ un ufficiale di altissimo rango dell’esercito romano nonché console, ma l’apparente amicizia di Costantinopoli non lo inganna. Consapevole che nei Balcani non c’è futuro, per offrire una possibilità ai suoi decide di tentare la “carta” italiana. Con l’appoggio politico di Costantinopoli Odoacre viene battuto ripetutamente e poi ucciso a tradimento durante una cena. Teodorico, ora, ha un suo regno.
Ravenna, Pavia, Verona, Milano, all’epoca le città più grandi d’Europa, diventano contemporaneamente sedi reali con una prevalenza delle prime due.
I Goti contano circa 150.000 unità con donne e bambini, i Romani sono 4 milioni, ma i semplici numeri non bastano a spiegare la realtà: dal punto di vista militare i Goti sono estremamente coesi.
Descrivere il livello di integrazione tra i due gruppi è davvero difficile: i Goti professano il cristianesimo nella forma ariana, esprimono una cultura Danubiana ma, nonostante ciò, i Romani, almeno nei primi anni, collaborano e così fa anche la Chiesa di Roma.
Funzionari romani come Cassiodoro e Boezio danno lustro alle istituzioni civili, mentre l’esercito rimane saldamente in mano ai germano- orientali (i resti ossei della T. 4 di Collegno parlano chiaro).
La gestione del territorio si basa su guarnigioni diffuse strategicamente a controllo di nodi stradali e di aree agricole particolarmente importanti.
Con ogni probabilità Cagnano di Acquasanta, Forcella di Roccafluvione e, forse, il pianoro di Rosara, erano parte integrante di questo sistema. L’ascolano è, quindi, ricco di testimonianze ma per comprendere gli abitati ostrogoti, spesso impostati su ruderi romani, è necessario rifarsi alla capanna di Mombello Monferrato, al complesso residenziale di Monte Barro di Lecco o al villaggio di Poggibonsi di Siena.
Miscelando tali prerogative, il regno Romano – Barbarico di Teodorico diventa lo stato più prestigioso e ricco d’Europa. Gli Ostrogoti producono moneta rifacendosi ai tipi bizantini, il re in persona si prende cura del restauro di importanti edifici pubblici, ne crea di nuovi garantendo anche una rara tolleranza religiosa.
Tale prodigioso equilibrio, sia per motivi personali che politici, venne meno negli ultimi anni di vita di Teodorico. Le insanabili differenze culturali e religiose ripresero quota quando i due gruppi, nonostante i matrimoni misti e la politica di rispetto, si allontanarono reciprocamente sotto la minaccia di presunti o reali complotti orditi dall’Imperatore, dal Papa e dai burocrati romani.
Le lotte interne e il terribile conflitto (535 – 553 d.C.) con gli eserciti di Costantinopoli porteranno i Goti al termine della loro epopea e all’oblìo. In parte costretti all’esilio, in parte assorbiti dalle truppe bizantine, i più ostinati tra questi guerrieri si arrenderanno definitivamente solo intorno al 560 d.C. nel settentrione d'Italia.
All’orizzonte si profila l’attacco di un altro gruppo germanico e la nascita di un’altra Italia, quella dei Longobardi.
I reperti di Forcella e di Cagnano
L’archeologia dell’Alto Medioevo si è sviluppata principalmente grazie allo studio dei corredi funerari che, come sappiamo, sono in gran parte costituiti da armi e gioielli appartenuti a persone abbienti. Per gli ostrogoti tale realtà vale in modo parziale: le armi, infatti, non venivano abbandonate nelle tombe e le necropoli risultano spesso di modeste dimensioni. Tuttavia, grazie alle ricerche degli ultimi vent’anni, tale quadro si è fortemente arricchito.
Le prove archeologiche rinvenute recentemente in Slovenia, Austria e in diverse regioni dell’Italia centro- settentrionale, ci descrivono comunità “guerriere”, in cui uomini e donne mostrano l'elongazione del cranio alla moda Unna: eclatante il caso di Collegno.
Fibbie e gioielli rappresentano gli elementi distintivi, mentre i centri abitati risultano formati da strutture simili alle nostre case coloniche o da più semplici case con tetto ad una sola falda.
E’ riemerso così un sistema insediativo particolarmente denso soprattutto nel nord e nel sud delle Marche. Negli anni ’50 del secolo scorso, presso Cagnano di Acquasanta, provincia di AP, i lavori di sterro per un campo da calcio portarono al rinvenimento di una necropoli riferibile ad un insediamento ostrogoto. La qualità degli scavi non è stata elevata. Sappiamo che, all’arrivo dei funzionari della Soprintendenza, la T 3 presentava uno scheletro maschile ben allineato, ma il corredo risultava già manomesso. Una collana in ambra, vetro e argento, nonché il ritrovamento di un set portatile da toeletta che trova confronti a Tortona, in Piemonte, conferma la presenza di famiglie inserite in comunità militari caratterizzate da oggetti personali di tipologia piuttosto antica.
Tra i reperti di Forcella di Roccafluvione , provincia di AP, si segnalano gli orecchini a dodecaedro, che trovano un puntuale riscontro con materiali milanesi rinvenuti nel 1887, e le magnifiche fibule in argento dorato e granati che nella forma richiamano la coppia di fibule rinvenute a Casa Regnano di Colli del Tronto (AP).
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.