I ROSSOBLU PERDONO DI MISURA CON IL CARPI (0-1)
Un avvio di stagione da dimenticare. Dopo due sconfitte casalinghe, Samb in crisi?
Dopo il Forlì, arriva anche il Carpi a espugnare il Riviera delle Palme. La Samb, neopromossa, sembra aver perso la bussola, sollevando interrogativi preoccupanti sulla sua preparazione e mentalità.
Qualcosa non va in questa squadra. Che si tratti di una mentalità ancora legata alla Serie D, di una scarsa concentrazione o di una condizione atletica precaria, il risultato è lo stesso: una squadra che non ingrana. Il 4-3-2-1 di mister Ottavio Palladini, nonostante le buone intenzioni, non riesce a essere efficace, neppure contro avversari teoricamente alla sua portata.
La sconfitta contro il Forlì era stata combattuta e, in un certo senso, immeritata. Contro il Carpi, invece, la squadra è apparsa meno agguerrita. Nonostante un rigore negato (a ragione) e un salvataggio sulla linea nel primo tempo, la Samb non è riuscita a imporsi. L'occasione d'oro di Umberto Eusepi, un colpo di testa che avrebbe potuto cambiare le sorti della partita, è finita alta sopra la traversa, lasciando spazio alla beffa. Un episodio che però ha cambiato la partita
Il momento decisivo arriva nel secondo tempo. Un'incertezza difensiva della Samb, definita "grave" da molti, ha spianato la strada al Carpi. Il difensore Mattia Rigo ha servito un assist perfetto per il capitano Matteo Cortese che, solo davanti a Tommaso Orsini, non ha perdonato con un destro chirurgico.
Negli ultimi minuti, il Carpi si è blindato con ben quattro sostituzioni, una mossa tattica di mister Cassani per consolidare il vantaggio e assicurarsi la vittoria. Una vittoria che posiziona gli emiliani in zona playoff, seppur a inizio campionato. Per la Samb, invece, è un duro colpo. Mister Palladini ammette: "È stata la nostra partita peggiore". La Curva Nord ha fatto sentire la sua voce, chiedendo onore per la maglia. La squadra scende al 14° posto in classifica e si prepara a una dura salita, con il prossimo incontro in programma martedì 23 a Perugia.
Questo il tabellino
SAMB (4-2-3-1): Orsini; Zoboletti 6 (31’ st Sbaffo), Pezzola, Dalmazzi 6,5 (18’st Vesprini), Tosi 5 (1’ st Battista); Alfieri, Candellori; Konate, Tourè N. 5,5 (26’ st Tourè M.), Marranzino 5 (1’ st Paolini); Eusepi. A disp. Grillo, Cultraro, Chelli, Lulli, Bongelli, Sbaffo, Vesprini, Chiatante, Tourè M., Iaiunese, Scafetta, Tataranni. All. Palladini.
CARPI (3-4-2-1): Sorzi; Rossini, Panelli, Zagnoni; Cecotti 6 (37’ st Verza sv), Amayah 6,5 (37’ st Figoli sv), Rosetti 6 (37’ st Pietra sv), Rigo 6,5; Forte 6 (26’ st Casarini 6), Sall 6 (11’ st Gerbi); Cortesi 7: A disposizione: Sacchetti, Pert, Stanzani, Casarini, Lombardi, Maharani, Tourè Mohamed Saliou, Arcopinto, Visani, Pietra. All. Cassani.
ARBITRO: Alberto Poli di Verona. Assistenti: Paolo Tomasi di Schio e Mateo Sadikaj di Mestre. Quarto Ufficiale: Valerio Pezzopane dell'Aquila. Operatore FVS: Emanuele Bracaccini di Macerata.
(di G. Buscemi)
(foto A. Cicchini)