Battuto un Ascoli distratto. Sbaffo e Konaté firmano il passaggio del turno. Al Riviera in festa (senza tifosi ospiti).
Riscatto Rossoblù: La Samb domina e conquista il Derby di Coppa Italia (2-1)
La Sambenedettese alza la testa e si prende il derby del secondo turno eliminatorio di Coppa Italia contro l'Ascoli, vincendo meritatamente per 2-1 al Riviera delle Palme. Una vittoria di carattere che riscatta la precedente, immeritata, sconfitta in campionato al Del Duca di domenica 26 ottobre, e che fa esplodere la gioia dei 9.002 spettatori presenti, oltre ai numerosi tifosi che hanno seguito la partita da casa, a causa del divieto di trasferta per gli ospiti.
Primo Tempo a Trazione Samb. L'Ascoli, schierato con una formazione largamente rivista (la testa era già allo scontro di vertice di domenica prossima a Ravenna), è apparso sotto tono e disorganizzato. La Samb, invece, ha attaccato sin dalle prime battute.
Il vantaggio arriva all’8° minuto: Nouhan Touré, servito splendidamente da Nazareno Battista, viene atterrato in area da Ruben Zagari. L'arbitro, il Sig. Mattia Drigo, non ha dubbi e indica il dischetto. Ci va Alessandro Sbaffo che, con la freddezza del grande esperto, spiazza Davide Barosi calciando di destro nell'angolo sinistro: è l'1-0.
Il raddoppio si concretizza intorno alla mezz'ora. Ancora protagonista Sbaffo che lancia in profondità per Amadou Konaté. L'attaccante rossoblù si invola, sfugge ai difensori bianconeri e batte il portiere ospite Barosi con un preciso colpo di bigliardo all’angolini, portando il risultato sul 2-0.
La ripresa ha visto un Ascoli più reattivo e migliorato grazie all'ingresso in campo di alcuni titolari. La reazione si concretizza al 49° minuto: su calcio di punizione battuto da Enrico Oviszach, Nicholas Rizzo è il più lesto a deviare in rete, accorciando le distanze sul 2-1.
L'episodio saliente del finale è l'espulsione di Damiano Menna. All'80°, il difensore atterra il subentrato Umberto Eusepi al limite dell'area. Già ammonito, riceve il secondo giallo e viene spedito negli spogliatoi con il cartellino rosso.
Con questo risultato, la Sambenedettese passa al prossimo turno di Coppa Italia, dove – in trasferta – affronterà il Brescia.
Nel post-partita, l'autore del gol bianconero, Nicholas Rizzo, ha ammesso le difficoltà e le negatività del primo tempo, pur negando una sottovalutazione della Coppa Italia. Tuttavia, ha concluso che da domani l'Ascoli avrà la "testa al Ravenna".
Unico rammarico per l'atmosfera: gli spalti della Curva Sud "ospiti" sono rimasti deserti a causa dei divieti per i supporter bianconeri. La loro assenza ha privato il derby di una componente passionale che avrebbe potuto infiammare ancora di più l'emozione di una partita tanto attesa, anzi storica.
Il Tabellino
SAMB (4-2-3-1): Cultraro, Zoboletti, Zini, Pezzola, Tosi, Candellori, M. Toure, N. Toure, Konate, Battista, Sbaffo. A disp.: Orsini, Grillo, Chelli, Marranzino, Bongelli, Eusepi, Vesprini, Dalmazzi, Alfieri, Napolitano, Chiatante, Martins, Iaiunese, Scafetta, Tataranni. All.: Palladini.
ASCOLI (4-3-3): Barosi, Ndoj, Oviszach, Corazza, Menna, Bando, Cozzoli, Palazzino, Rizzo, Zagari, Corradini. A disp.: Vitale, Brzan, Pagliai, Damiani, Silipo, Chakir, D’Uffizi, Alagna, Rizzo Pinna, Curado, Gori, Di Salvatore, Milanese, Di Teodoro, De Witt. All.: Agostinone.