AFS Agenzia FotoSpot

LEGA PRO, SAMB-PINETO 1-1

LEGA PRO, SAMB-PINETO 1-1

Freddo glaciale e pareggio per la Samb: un punto di ghiaccio contro il Pineto

Niente pioggia sul pineto né poesie, ma un gelo pungente al "Riviera delle Palme" per la 15ª giornata del campionato. La Samb acciuffa un pareggio per 1-1 contro il Pineto, in una sfida che, pur non brillando per spettacolo, si rivela preziosa: non si è potuto vincere, ma è stato fondamentale non perdere.

Il match è stato giocato sotto un'atmosfera quasi surreale: 5 gradi effettivi (percepiti 3°C), un freddo umido che ha influenzato persino la volontà del fischietto, l'arbitro Alberto Poli di Verona. Come cantava Nada, "Ma che freddo fa" è stato il vero inno della serata, prevalendo sulla dannunziana "Pioggia nel pineto" e sulle "Pietre" di Antoine.

La prima frazione di gioco è stata un concentrato di episodi mancati e decisioni controverse.

·        Pineto Subito Pericoloso: È il terzino ospite, Matteo Borsoi, a divorarsi la prima grande occasione, ritrovandosi solo davanti al portiere Cultraro, ma concludendo... "da terzino".

·        La Tripla Occasione Samb: Per i rossoblù, l'attaccante Pasquale Marranzino ha sprecato ben tre palle gol clamorose, dimostrando "fame" ma poca lucidità sotto porta.

·        L'Episodio Chiave: A metà tempo, il capitano della Samb, Umberto Eusepi, ha infiammato il Riviera con un gol in rovesciata di pregevole fattura, uno di quelli che valgono il prezzo del biglietto. La gioia è stata però strozzata: dopo una prima convalida, il direttore di gara ha annullato la rete su richiamo del FVS (operatore a bordo campo), pare per fuorigioco o per un precedente tocco di mano.

Il secondo Tempo e i colpi di genio

La ripresa, inizialmente peggiore, è stata accesa dalle due reti che hanno fissato il risultato.

1.     Vantaggio Pineto: Il bomber biancazzurro Giovanni Bruzzaniti sblocca il risultato con un gesto tecnico dei suoi. Controllo sulla fascia, rientro e un tiro morbido, quasi un cross, che inganna il portiere di casa Giovanni Cultraro. Per l'esterno crotonese è l'ottavo sigillo stagionale, che lo proietta al primo posto dei marcatori del girone B.

2.     Pareggio Samb: Il pari arriva grazie a un'autentica perla di Alessandro Sbaffo. Con una visione di gioco eccezionale, il centrocampista (che qualcuno ironicamente immagina dotato di una microcamera sulla coda dei capelli) inventa un perfetto assist in profondità per Kevin Candellori. Il numero 7 rossoblù non sbaglia, riportando il risultato in equilibrio.

L'intuizione di Sbaffo ha riaperto l'eterno interrogativo in casa Samb: perché un giocatore con tale talento non è ancora titolare fisso? Una bella domanda per mister Ottavio Palladini, considerando i postumi del grave infortunio che sta ancora smaltendo.

Finale polemico e vista sul campionato

La partita si è conclusa con tanto "ping-pong" a centrocampo e i portieri poco impegnati. Nei lunghi minuti di recupero, due episodi hanno rallentato ulteriormente il gioco, con due richieste di revisione al FVS (una per parte) per presunti calci di rigore. Richieste respinte, ma che hanno svilito un finale già freddo, togliendo minuti preziosi al gioco.

Questo pareggio conferma la media di un Girone B di Serie C dove la Samb, come la maggior parte delle contendenti, resta nel "limbo di mezzo". In alto, tre squadre hanno creato il vuoto, mentre in basso il Rimini continua ad arretrare a causa delle penalizzazioni.

A fine gara, i volti di Marranzino, Zini e Alfieri erano palesemente contrariati.

Prossimo Turno: Si preannuncia un banco di prova durissimo per i rossoblù, che andranno a far visita alla capolista Arezzo, guidata dall'ex Samb Cristian Bucchi. Il Pineto, invece, giocherà in casa contro il Ravenna, secondo in classifica.

(di Felice Alcaldo)

(foto di A. Cicchini)