Una sconfitta onorevole e buone indicazioni per il futuro
Nella giornata di ieri, sul campo comunale di Macerata, la Fainplast Rugby Ascoli ha ufficialmente dato avvio al proprio cammino sfidando l'Amatori Rugby Macerata nell'incontro valevole per la prima giornata di campionato. La formazione ascolana è scesa in campo con un 15 titolare determinato e ben organizzato. In prima linea Simone Cicconi ha ricoperto il ruolo di pilone sinistro, Victor Zaini quello di tallonatore e Secondo Sabatini ha vestito i panni di pilone destro. In seconda linea invece spazio a Stefano Rosa e Andrea Lauretani, mentre il terzetto di terze linee era quello composto da Luca Troli, Daniele Rendina e Giuseppe Iuliani, chiamati a dare solidità e ritmo al pacchetto di mischia. Alla regia del gioco Christian Angelelli come mediano di mischia e Valerio Angelini come mediano d’apertura. Nel reparto arretrato Loris Paci ha occupato la posizione di ala sinistra, Federico Giannola quella di primo centro, Alessandro Campanella di secondo centro, mentre sull’altra ala è sceso in campo Kevin Angelini. A chiudere la formazione Simone Travaglini, nel ruolo di estremo. A disposizione in panchina: Filippo Angeli, Massimiliano Bachetti, Matteo Amatizii, Matias Augustin Billordo e Donato De Angelis, pronti a dare il loro contributo nel corso della gara.
Il primo tempo ha visto l’Amatori Rugby Ascoli un po’ in difficoltà, complice una certa pesantezza nelle gambe dovuta al lavoro di preparazione ancora in corso. I padroni di casa del Macerata Rugby, invece, sono partiti subito con grande determinazione, mettendo a segno diverse mete e prendendo il controllo del match. Nel secondo tempo la reazione dei bianconeri non si è fatta attendere. La partita è diventata più equilibrata e combattuta. Qui l’Ascoli è stato capace di mettere in campo più ritmo, concentrazione e carattere. Da segnalare la bella meta della terza linea Daniele Rendina, frutto di una buona azione corale e di un’ottima pressione offensiva. Nonostante la marcatura di Rendina, però il Macerata è riuscito a trovare ancora la via della meta e a chiudere l’incontro a proprio favore. Per l’Amatori Rugby Ascoli quella incassata all'esordio resta una sconfitta onorevole, ma in grado anche di fornire tante indicazioni positive in vista dei prossimi impegni. La consapevolezza è che la squadra prosegue in maniera importante la propria crescita, costruendo un’identità solida e competitiva. Da sottolineare infine la bella cornice di pubblico che ha accompagnato con entusiasmo l’incontro. Al termine della partita gli applausi rivolti ad entrambe le squadre sono stati il miglior riconoscimento per l’impegno e lo spirito sportivo messi in campo da tutti i giocatori.