AFS Agenzia FotoSpot

ASCOLI, CORSO DI BRIDGE AL CIRCOLO CITTADINO

ASCOLI, CORSO DI BRIDGE AL CIRCOLO CITTADINO

Mercoledì 26 ottobre riprenderanno i corsi di Bridge al Circolo Cittadino. Saranno tenuti dal presidente dell’Associazione Bridge, Enrico Paolo Garrisi, coadiuvato da giocatori di provata esperienza a livello nazionale. Il corso è costituito da 12 lezioni, una a settimana fino all’inizio di febbraio. Il costo è di 30 euro per iscritto, comprensivo anche delle dispense, sarà però gratuito per i giovani fino a 26 anni e per i soci del Circolo Cittadino. Per tutta la sua durata gli allievi saranno ospiti del Circolo Cittadino per guardare o giocare tra loro anche al di fuori dell’orario di lezione. Il Bridge è uno dei giochi più antichi che esistano: la sua forma originale, il Whist, è citata per la prima volta nel cosiddetto “Sermone delle carte” del cappellano dell’università di Oxford, Hugh Latimer, che nell’omelia del 20 dicembre 1529 fece un ardito parallelo tra la Parola di Cristo, che vince tutto nel nostro cuore, e il potere dell’atout a Whist sulle altre carte. Le ragioni del suo plurisecolare successo sono la semplicità delle regole, bastano due minuti per impararle, e la profondità dei processi intellettivi di cui richiede l’applicazione, analoga agli scacchi. E, come gli scacchi, il bridge garantisce una lunghissima durata dell’efficienza mentale: il giocatore più anziano a vincere un campionato del mondo aveva 70 anni (l’americano Richard Freeman nel 2003), mentre l’inglese Boris Shapiro vinse il suo ultimo titolo europeo nel 1998, a 89 anni.

Per informazioni: Enrico Paolo Garrisi. Cell. 329-0632481. Email: turbinazione@gmail.com oppure Valentino Ferrari: 335-6647942
        

Categorie e Argomenti