FESTIVAL DEI DUE PARCHI 14° Edizione 2023 7° Corsa e camminata dei Calanchi “Memorial Alessia Chiaro” Venerdì 2 Giugno 2023, ore 8.30 Frazione Polesio di Ascoli Piceno (AP) Corsa di 24,5 Km e 13,5 km ed eco-passeggiate
Prosegue l’Edizione 2023 del Festival dei due Parchi con la 7° edizione della Corsa e camminata dei Calanchi “Memorial Alessia Chiaro”, in programma Venerdì 2 Giugno, Festa della Repubblica, alle ore 08.30, con partenza e arrivo dalla frazione Polesio di Ascoli Piceno (AP); la corsa in natura si disputerà quest’anno, oltre che sul consueto percorso di 13,5 km e 866 mt di dislivello positivo, anche su un nuovo percorso di 24,5 Km con 1310 mt di dislivello positivo; la manifestazione propone anche eco-passeggiate su percorsi differenziati, per permettere di godere di questi luoghi meravigliosi, in base alla propria condizione fisica.
La manifestazione è dedicata ad Alessia Chiaro, Caporal Maggiore degli Alpini del Reggimento Julia, tragicamente scomparsa il 27 Maggio del 2015, nel corso di un addestramento in montagna: «A te Alessia, valorosa e generosa Alpina, va il nostro pensiero e quello dei corridori e camminatori che vorranno unirsi nel ricordo di tutti quei giovani, rari diamanti, che lontani da casa, scelgono i lavori più duri, fedeli alla Vita fino ed oltre la morte», questo il messaggio a lei rivolto dal Festival.
La Corsa e Camminata dei Calanchi “Memorial Alessia Chiaro”, porterà runner e camminatori a percorrere i sentieri del Monte Ascensione e quelli alle sue pendici, alla scoperta di un’area dallo straordinario interesse naturalistico, tanto da essere incluso nella Rete Natura 2000 della Regione Marche, come Sito di Interesse Comunitario (ZSC/SIC IT5340003 - Monte dell'Ascensione).
La rilevanza del territorio del Monte Ascensione, il cui punto più alto (1100 mt slm) è costituito dalla “Rupe di Santa Polisia”, non è soltanto connessa ad aspetti geologici (esso costituisce uno dei più alti affioramenti del Pliocene in Italia e in Europa) e geomorfologici (straordinaria presenza di intensi fenomeni di erosione di tipo calanchivo), ma anche dovuta ad una peculiare ricchezza floristica e vegetazionale oltreché faunistica.
Al termine dell’evento è in programma un Pasta Party conviviale nella piazza di Polesio, organizzato in collaborazione con gli abitanti-custodi di questo suggestivo borgo, con premi ad estrazione a favore dei partecipanti alla corsa e all’eco-passeggiata. L’iscrizione è obbligatoria e da effettuarsi entro le ore 24 di lunedì 29 Maggio per la corsa ed entro martedì 30 Maggio per l’eco-passeggiata.
Anche quest’anno il Festival da appuntamento a grandi e piccini, camminatori e corridori per “l’ascesa” al Monte dell’Ascenziò.
Il Festival dei due Parchi è patrocinato dalla Regione Marche, dall’Ente Parco Nazionale dei Monti Sibillini, dall’Ente Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, dal Comune di Acquasanta Terme (AP), dal Comune di Arquata del Tronto (AP), dal Comune di Ascoli Piceno, dal Comune di Civitella del Tronto (AP).
Per info ed iscrizioni: www.festivaldeidueparchi.it , info@festivaldeidueparchi.it, 0736.250818.