Il meeting nel corso degli anni ha visto grande partecipazione e risultati di grande valore, persino record nazionali di categorie giovanili. Anche quest'anno, infatti, centinaia saranno gli atleti e le atlete partecipanti già iscritti alle gare, nonostante il programma sia stato adattato alle condizioni della pista di atletica, ormai vetusta, per la quale la Civica Amministrazione ha già avviato l'iter per il suo completo rifacimento.
Sabato 24 luglio 2022, con inizio alle ore 16,00, si svolgerà al "Mauro Bracciolani" di Ascoli il "Trofeo S. Emidio", gara Nazionale di Atletica Leggera sempre attesa e partecipata dai Sodalizi Sportivi italiani organizzata dalla A.S.D. Centro Marcia Solestà con la collaborazione della A.S.D. ASA ASCOLI. Il meeting nel corso degli anni ha visto grande partecipazione e risultati di grande valore, persino record nazionali di categorie giovanili. Anche quest'anno, infatti, centinaia saranno gli atleti e le atlete partecipanti già iscritti alle gare, nonostante il programma sia stato adattato alle condizioni della pista di atletica, ormai vetusta, per la quale la Civica Amministrazione ha già avviato l'iter per il suo completo rifacimento.
E' prevista la partecipazione di atleti di grande valore nazionale per i quali la Federazione Nazionale di Atletica Leggera ha fissato proprio ad Ascoli il termine ultimo per fare il minimo di partecipazione ai Campionati Europei, che si svolgeranno a Monaco di Baviera con inizio il prossimo 15 agosto. Tra essi la lanciatrice di martello Cecilia Desideri (record personale di 66 m) allenata dal mitico Nicola Vizzoni, il campione italiano del lancio del martello Giorgio Olivieri, il discobolo ascolano Nazzareno Di Marco, il giavellottista ascolano Simone Comini. Nel salto in alto la giovanissima saltatrice in alto ascolana Laura Giannelli, giunta terza ai campionati italiani Juniores, cercherà di migliorare il suo record personale di 179 cm.
Non potrà prendere parte al Trofeo S. Emidio l’ascolana Ilenia Angelini in partenza per i Campionati Mondiali di Cali in Colombia.
Inserito nel Trofeo S. Emidio è anche il 32° premio "Memorial Raffaella Iannetti" che verrà assegnato al miglior risultato tecnico femminile.
Ancor più quest'anno sono molti i genitori dei ragazzi partecipanti che hanno deciso di raggiungere Ascoli, dando seguito al desiderio di conoscere la nostra città sempre più presente nei depliant turistici di agenzie del mondo.