AFS Agenzia FotoSpot

San Benedetto, presentata la 9^ edizione di ”Corri con Martina"

San Benedetto, presentata la 9^ edizione di ”Corri con Martina"

”CorriconMartina k8,6 – Premio Domenico Mozzoni” - 9^ Edizione - Domenica 26 Maggio 2024 - maratona e passeggiate ludico-motoria della Solidarietà, che si svolgeranno sullo splendido lungomare di San Benedetto del Tronto.

Si è svolta, nella Sala Consiliare del Comune di San Benedetto del Tronto, la conferenza stampa di presentazione della nona edizione di “Corri con Martina Km 8.6 – Premio Domenico Mozzoni”, la maratona e passeggiata ludico-motoria, a sostegno della ricerca contro il cancro, che si svolgerà domenica 26 maggio sul lungomare di San Benedetto del Tronto. 

Alla conferenza erano presenti il Sindaco di San Benedetto del Tronto, Antonio Spazzafumo, l’Assessore allo Sport Cinzia Campanelli, Nicola Mozzoni, Presidente dell’Assoalbergatori “Riviera delle Palme”, numerose autorità lionistiche tra cui la Presidente del Lions Club San Benedetto del Tronto, Laura Cennini, il Presidente del Lions Club Ascoli Urbs Turrita, Roberto Camaiani, la referente distrettuale dei Lions Club per il progetto Corri con Martina, professoressa Maria Pia Silla.

La manifestazione prevede cinque modalità differenti di partecipazione: la gara competitiva di 8.6 chilometri, la passeggiata ludico-motoria non competitiva di 4,6 chilometri, la passeggiata ludico-motoria non competitiva “Boys Kids Run” per bambini e ragazzi, la passeggiata “Bau Run”, accompagnati dal proprio cane, lungo Viale Buozzi e la Stracanina, gara agonistica “a sei zampe” in cui l’atleta può partecipare, insieme al suo cane ben tenuto con il guinzaglio: queste due ultime iniziative, con il supporto dell’ODV “L’Amico Fedele” e del Canile Comprensoriale Quercia Ferrata.

L’evento è dedicato a tutti, non solo agli sportivi ma anche a chi vorrà camminare, indossando la T-Shirt Tecnica da collezione, che si potrà avere all’atto dell’iscrizione negli stand posizionati in Piazza Giorgini.

Un nuovo traguardo da raggiungere.

Lo scorso anno, anche grazie al progetto “Corri con Martina”, è stato possibile donare, all’Ospedale “Salesi” di Ancona, un microscopio confocale. 

Da quest’anno il progetto ha un nuovo traguardo da raggiungere, attraverso la raccolta fondi: l’obiettivo sarà quello di sostenere l’AIL, sezione di Ascoli Piceno, per la donazione, a favore del laboratorio di Ematologia annesso alla UOC di Ematologia e Terapia Cellulare dell’Ospedale “Mazzoni” di Ascoli Piceno, di uno strumento denominato NAS (Network-Attached Storage).

Si tratta di un dispositivo di archiviazione collegato a una rete che consente l'accesso e la condivisione dei dati tra più utenti. Il NAS è fondamentale nel laboratorio perché verrà utilizzato in combinazione con il nuovo strumento chiamato Genexus. Il Genexus è un sistema automatizzato di analisi molecolari che debbono essere valutate ai pazienti affetti da Leucemie Acute, che genera una vasta quantità di dati durante le sue operazioni.

Benessere e salute

Promuovono l’iniziativa i Club Lions e Leo di San Benedetto del Tronto, Ascoli Piceno, Amandola, Val Vibrata (Zona B IV Circoscrizione del Distretto 108A) l’Associazione “ASD Running Team d’ lu Mont” con sede in via Mazzini 1 a Monsampolo del Tronto (AP). L’iniziativa è organizzata dai Club Lions e Leo di San Benedetto del Tronto, Ascoli Piceno, Amandola, Val Vibrata (Zona B della IV Circoscrizione del Distretto 108A), è patrocinata dal Comune di San Benedetto del Tronto, dall’Ordine dei Medici chirurghi e odontoiatri della Provincia di Ascoli Piceno e dall’Associazione Nazionale Dentisti Italiani, è realizzata con la collaborazione tecnica della ASD Running Team d’lu Mont.

Numerosi gli sponsor che contribuiranno anche quest’anno al successo della manifestazione.

Decathlon San Benedetto, Barilla, la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e SI Sport sono diventati sinonimo di dedizione e supporto per cause benefiche nella città di San Benedetto del Tronto: l’ingresso dello sponsor SI Sport coincide con la creazione del premio speciale “Chiara Troiani”, dedicato all’atleta che risulterà essere la più giovane della competizione.

C’è inoltre un panel di aziende che hanno a cuore la missione di “Corri con Martina”: Samica, Fast Edit, Papillon, Gf Infortunistica, Hotel Relax, Tonic, Pfeifer, Alydama, Dionisi Sport, Fondazione “Libero Bizzarri”, TeleComputers, Velenosi, Genny, L’Amico Fedele, il Canile Quercia Ferrata, Nutrix, la Croce Verde di San Benedetto del Tronto, Cento Soccorso e la Croce Rossa, Comitato di San Benedetto del Tronto, quest’ultima fondamentale nell’organizzazione del Corner della Salute.

In occasione dell’evento, infatti, sarà di nuovo allestito il Corner della Salute in piazza Giorgini: saranno a disposizione, gratuitamente, consulenze mediche specialistiche, screening, laboratori di sana alimentazione e iniziative di sport e benessere. Il riscaldamento pre-gara e il defaticamento all’arrivo sono a cura del Club Tonic

È possibile effettuare la donazione a Corri con Martina anche online, sul sito www.corriconmartina.it.

Con l’iscrizione di almeno 10 euro si potrà avere la T-Shirt Tecnica da collezione, che potrà essere ritirata concordando le modalità con l’organizzazione.

 

 

Associazione Lions Club Internazional

L’Associazione Lions Club International è un’associazione filantropica fondata nel 1917, il cui motto è “WE SERVE” “NOI SIAMO AL SERVIZIO”: è composta da 1,4 milioni di soci in 49.000 club, in oltre 200 Paesi e aree geografiche in tutto il mondo.

 

I Lions e Leo aiutano centinaia di milioni di persone ogni anno in quasi tutti i Paesi del mondo, servendo attivamente le loro comunità. La missione è dare modo ai Lions Club, ai volontari e ai partner di migliorare la salute e il benessere, rafforzare le comunità e aiutare chi ne ha più bisogno grazie al servizio umanitario e a contributi di impatto globale, oltre a promuovere la pace e favorire la comprensione internazionale.

 

Uno dei progetti internazionali è l’impegno per la LOTTA AL CANCRO INFANTILE: da luglio 2022 a giugno 2023 sono stati assegnati contributi per un totale di 1.398.870 USD per supportare la causa della prevenzione, della ricerca e cura del cancro infantile.