Una due giorni avvincente ed emozionante che ha raccontato grandi sfide sportive e toccanti storie di vita con protagonisti, insieme, paratriatleti e triatleti
Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025, San Benedetto del Tronto ha accolto ancora una volta una marea di atleti, con i loro accompagnatori, che hanno preso parte alle tre importanti e attese gare in programma:
- la Grand Final IPS (Italian Paratriathlon Series);
- la Grand Final Adriatic Series Triathlon Sprint:
- la Paratriathlon Mixed Relay.
La bellezza della Riviera delle Palme, le condizioni atmosferiche perfette, i circuiti tecnici, sfidanti, multilap per bici e corsa, completamente chiusi al traffico, hanno fatto da splendida cornice alle prove dei partecipanti, grazie all'organizzazione di qualità ancora una volta messa in campo dalla Flipper Triathlon, perfettamente supportata dal Comune, dalle Forze dell’Ordine e dalle Associazioni del Territorio.
Nel pomeriggio di sabato, al termine della conferenza sul Paratriathlon presieduta egregiamente da Gianluca Cacciamano (Paratleta e responsabile del Progetto Sviluppo Paratriathlon) al cospetto delle scolaresche di San Benedetto del Tronto, si è svolta la tappa finale dell’IPS su distanza sprint (750 m di nuoto, 20 km di ciclismo, 5 km di corsa), con una più che buona partecipazione in termini di numeri e qualità (di seguito i podi).
PODI GRAND FINAL ITALIAN PARATRIATHLON SERIES
Donne
PTM1 – 1^ Myrta Pace (CUS Parma)
PTS2 – 1^ Martina Abaterusso (Team Ladispoli)
PTS3 – 1^ Serena Banzato (Woman Triathlon) - 2^ Daria D’Ottavi (Eschilo
Sporting Village)
PTS5 – 1^ Matilde Vacchini (Fiamme Oro) - 2^ Azzurra Carancini (Team Ladispoli)
Uomini
PTM1 – 1° Niccolò Basso (Team Ladispoli) - 2° Lorenzo Nunziata (CUS Parma) - 3°
Mattia Culasso (Cuneo 1198)
PTS2 – 1° Gianluca Valori (K3 Cremona) - 2° Giovanni Trondo (Feniks Seavim
Team) - 3° Daniele Nobili (Team Ladispoli)
PTS3 – 1° Fabrizio Suarato (Team Ladispoli) - 2° Silvio Sicurani (Pavia Nuoto)
- 3° Luca Setta (Una Triathlon Team)
PTS4 – 1° Michele Pasquazzo (Feniks Team) - 2° Andrea Brugnerotto (Bianchi
1770) - 3° Michele Marinelli (Flipper Triathlon)
PTS5 – 1° Luca Panciroli (CUS Parma) - 2° Riccardo Rossi (Firenze Triathlon) -
3° Luca Cucciatti (Cavese Triathlon)
PTVI B2/B3 – 1° Alessandro Mennella (Ladispoli Triathlon)
PTWC H1 - 1° Marco Gabrielli (Dolomitica Nuoto)
Il giorno dopo, ad aprire alle 8.30 ancora il Paratriathlon con l’innovativa e divertente Mixed Relay vinta dal terzetto Suarato, Bartoloni e Gabrielli con il tempo totale di 1:26:52, davanti al team formato da Dram, Culasso e Valori con 1:27:53 e alla squadra composta da Basso, Pace e Rossi che ha chiuso la prova in 1:27:56 a solo tre secondi dall'argento.
Alle 10.30 è infine partita la Grand Final Adriatic Series, la 10^ e ultima tappa di un esaltante circuito che ha regalato giornate di sport indimenticabili.
E quella di San Benedetto è stata la degnissima finale, con 200 atleti allineati e pronti a sfidarsi nel triathlon sprint valido per l’assegnazione dei punti che sono andati a definire il RAS, il Rank Adriatic Series, e i relativi vincitori Assoluti, di categoria e di società.
Per quanto riguarda la prova femminile, vittoria della giovane portacolori del Cesena Triathlon Lia Perticari che ha preceduto Elisa Monacchini (K3 Cremona) e Agnese Marucci (Olimpia Camerino), autrice di una bella rimonta.
Nella gara maschile, grande assolo di Nicolò Sancisi (Dinamo Triathlon Pesaro), andato via in solitaria e capace nel finale di resistere al veemente tentativo di rientro di Thomas Previtali (Valdigne Triathlon), secondo, con l’altro giovane del Cesena Triathlon Francesco Macrelli a completare il podio.
PAGINA
UFFICIALE E CLASSIFICA COMPLETA: https://adriaticseries.it/tri-sprint-san-benedetto/
CLASSIFICA FINALE RAS (Rank Adriatic Series): https://adriaticseries.it/classifica-2025/
A chiudere la due giorni le ricche premiazioni dei circuiti IPS e Adriatic Series con tanti trofei consegnati e paratleti ed atleti celebrati nel bellissimo Circolo Tennis Maggioni, con anche il pasta party offerto dallo sponsor Pasta Ercoli.
Flipper Triathlon, ringrazia l'amministrazione comunale e la Polizia Locale di San Benedetto del Tronto, il Circolo Tennis Maggioni, cuore pulsante della manifestazione, il Circolo Nautico Sambenedettese, la Lega Navale di San Benedetto ed Eurofit Center e la SICS, Scuola Italiana Cani da Salvataggio Sezione Adriatica, l’Unione Rugby San Benedetto del Tronto ASD; grazie a Pasta Ercoli, la pasta dei triatleti, partner principale dell'intero circuito e title sponsor dell'evento di San Benedetto del Tronto e agli altri partner: Arena, Fondazione Carisap, Pepa Group, Magistar, Phitec, Project Service e Dionisi Sport.DICHIARAZIONI
«È stato un
lungo weekend di sport e di festa con un grande impegno del nostro Team,
supportato dalle istituzioni locali e soprattutto dalle altre realtà sportive
della città. Il nostro obiettivo è quello di far vivere eventi di questa
importanza a tutto il territorio e non solo agli addetti ai lavori. Quando poi
ci si immerge nel mondo Paralimpico se ne esce sempre più arricchiti grazie
alla straordinaria energia positiva che solo certi Atleti sanno regalare.»
- Raffaele Avigliano, Presidente Flipper
Triathlon
«Accogliere
ogni anno l’Adriatic Series è per San Benedetto motivo di grande orgoglio:
significa valorizzare la nostra città come luogo ideale per lo sport, capace di
offrire strutture, servizi e soprattutto un ambiente naturale unico, capace di
rispondere perfettamente alle necessità di una disciplina come il triathlon,
per nulla facile da accontentare. Il triathlon incarna perfettamente i valori
che l’Amministrazione ha fatto propri e che desidera promuovere come qualità
fondamentale di ogni cittadino e di ciascun individuo. Gli organizzatori
dell’Adriatic Series ogni anno riportano questi meravigliosi appuntamenti nel
territorio sambenedettese, offrendo uno spettacolo ad alto contenuto
adrenalinico alla nostra comunità e valorizzano il territorio portando atleti e
appassionati da tutta Italia, creando così uno spazio mediatico tramite cui
veicolare le bellezze di San Benedetto e farle conoscere al grande pubblico.»
- Cinzia Campanelli, Assessore Sport,
politiche per il turismo, politiche giovanili San Benedetto del Tronto
foto Flipper Triathlon/R. Del Bianco