AFS Agenzia FotoSpot

BORGO DI ARQUATA, DOMENICA 6 AGOSTO SETTIMO ECOTRAIL DEI DUE PARCHI

BORGO DI ARQUATA, DOMENICA 6 AGOSTO SETTIMO ECOTRAIL DEI DUE PARCHI

SETTIMO ECOTRAIL DEI DUE PARCHI Borgo di Arquata del Tronto - Domenica 06 Agosto 2017, ore 09.30

Domenica 06 Agosto, a partire dalle ore 09.30, prenderà il via da Borgo di Arquata del Tronto il Settimo EcoTrail dei due Parchi - Memorial Renata Fabriziani, manifestazione podistica ed Ecopasseggiata promossa ed organizzata dal Festival dei due Parchi con il patrocinio della Regione Marche e dei Comuni di Ascoli Piceno e di Arquata del Tronto e con la collaborazione tecnica della Polisportiva AntropoSport e quella organizzativa della AntropoService Sas. L'evento, nato nel 2011, ha da sempre popolato il territorio arquatano di atleti e camminatori provenienti da tutt'Italia, e non solo, desiderosi di confrontarsi nel percorso che giunge sino ai piedi del Monte Vettore e di immergersi nell'impareggiabile bellezza del territorio posto al confine tra il Parco Nazionale dei Monti Sibillini ed il Parco Nazionale dei Monti della Laga. Quest'anno la manifestazione si arricchisce di un'ulteriore e pregnante valenza simbolica, quale nuova tappa del cammino da tempo intrapreso dal Festival dei due Parchi per "cavalcare il trauma", per affrontare e domare il dolore per le perdite, materiali ed immateriali, subite a causa del terremoto e trasformarle in atti vitali e creativo-artistici. Un cammino-progetto che ha portato, da ultimo, lo scorso 23 Luglio, un popolo festoso di podisti e camminatori ad immergersi nella piana in fiore del Castelluccio e ad "urlare" a gran voce la propria volontà di ricominciare, di "riparare le ferite del trauma".

E così, nonostante gli inevitabili problemi tecnico-organizzativi, e grazie alla collaborazione del Comune di Arquata del Tronto e delle autorità preposte al controllo delle "zone rosse", anche quest'anno la manifestazione avrà regolarmente luogo e prenderà il via, come tradizione, dal territorio di Arquata ed in particolare da Borgo dove, a partire dalle ore 08.00, avverrà il raduno dei partecipanti. Al percorso competitivo, di 14 km, che condurrà gli atleti fino a Forca di Presta e ritorno, si affiancheranno percorsi brevi di diverse lunghezze, specificamente pensati per i camminatori e volti a permettere a tutti, giovani e meno giovani, famiglie con bambini, passeggiatori allenati e non, di prendere parte alla manifestazione.

Il Festival è pronto, anche quest’anno, a raggiungere i piedi della Montagna "Ferita", i piedi della “nostra” cara Montagna, per donare a lei, alla valle che la circonda e ai suoi abitanti una tenera carezza... la carezza fatta dal gioioso calpestio di tutti i corridori e camminatori che vorranno, ancora una volta, unirsi al Festival per rinnovare il Patto per la Vita, per la Bellezza, per la Tutela dell'Ambiente e del Territorio, che vorranno “cavalcare il trauma” nel segno della Speranza e della Rinascita.

Per info e prenotazioni: 0736/250818 - www.festivaldeidueparchi.it  
        

Categorie e Argomenti