AFS Agenzia FotoSpot

GRAN GALA DELLO SPORT, LA FOTOGALLERY

GRAN GALA DELLO SPORT, LA FOTOGALLERY

CLICCA SULLA FOTO PER VEDERE LA GALLERY


E’ stata come al solito una lunga carrellata di atleti, tecnici e dirigenti sportivi ma alla fine il Gran Galà dello Sport è piaciuto anche quest’anno. L’evento organizzato dall’amministrazione comunale al Teatro Ventidio Basso è stato presentato dai giornalisti Valerio Rosa, Miriam Spina e Roberta Piergallini e ha voluto premiare i protagonisti del 2015 a cominciare dal mister del Monticelli, Nico Stallone a cui è andato l’Oscar per il miglior allenatore dell’anno. Gli altri Oscar dello Sport sono andati a Francesco Ceci quale miglior atleta, all’Ascoli Picchio come miglior squadra e a Romano Fenati premiato con l’Oscar del Fair Play intitolato a Costantino Rozzi. Fenati assente a causa degli impegni sportivi ha salutato i presenti attraverso un video messaggio molto simpatico. Ospiti della serata sono stati poi tre atleti molto conosciuti: i calciatori Giuseppe Giannini detto ‘Il Principe’ capitano della Roma prima di Francesco Totti, il terzino giallorosso Emidio Oddi nativo di Castorano e il pallavolista Marco Meoni ex Lube Macerata e indimenticato campione della nazionale azzurra. Il Premio Sport e Vita è invece andato al giovane collega giornalista ed ex arbitro di calcio Andrea Ferretti per aver combattuto contro la malattia e averla battuta tra mille difficoltà. Tanti, oltre cento i premiati, tra cui ben 20 medagliati ai campionati italiani, tre società sportive e tre campioni internazionali: Fabrizio Ciavatta della Flipper Triathlon, Davide Alesi della Kick Boxing Ascoli e la società Flipper Triathlon terza classificata all’Ironman European Champions. Due i premi alla carriera a mister Serafino Giorgi per il calcio e a Dalmazio Salvati per la lotta. Un premio speciale è andato al Team Ceci Dreambike che quest’anno ha festeggiato i 40 anni di attività. Ben 17 sono stati i Campioni Italiani: Davide Ceci per il ciclismo, Simone Comini dell’Asa Ascoli, Roberto Bassi, Alessandro Funari e Carlotta Paoletti per la boxe, l’arciere Stefano Pontati, Davide Gandini e Daniele Velli per l’automobilismo, Mirko Pognoloni per la lotta, Silvia Santori per il nuoto, Benedetta Confini, Emily Sofia Petracci, Giorgia Gennari e Aurora Bernardi per la ginnastica ritmica, Irene Legault per il tiro a segno, i nuotatori master Bianca Maria Franchi, Irene Castelli e Michele Ragno e Pierluigi Acciaccaferri dell’Asa Ascoli. Premiata anche Fabiola Spinelli, appena rientrata dal Madagascar dove si è aggiudicata la Nosy Be Marathon Challege che  fa parte del circuito Terramia delle Islands Marathons, le maratone nelle più belle isole del Mondo. Emozionante poi è stato il momento Coni con l’assegnazione dei premi assegnati dal Coni nazionale. A consegnarli è stato il delegato provinciale e Maestro dello Sport Armando De Vincentis e la vice presidente regionale Tania Belvederesi. ‘E’ stata una serata davvero ricca di emozioni – ha dichiarato il sindaco Guido Castelli – con tante eccellenze del territorio ascolano che danno lustro alla città e portano il nome di Ascoli in giro per il mondo. Davvero complimenti a tutti ma lasciatemi anche ringraziare tutti coloro, dirigenti, tecnici e genitori, che con tanta fatica e sacrifici affiancano questi campioni nel loro percorso sportivo’. Soddisfatto anche l'assessore allo sport, Massimiliano Brugni: 'Voglio innanzitutto ringraziare tutti i presenti - ha detto - e in particolare il dirigente del servizio sport Maurizio Curzi, il responsabile Sandro Marcantoni e tutti i dipendenti che si sono prodigati per la riuscita di questo Gran Galà del 2015 dando poi l'appuntamento al prossimo anno con la speranza di festeggiare la salvezza dell'Ascoli e del Monticelli nel calcio e magari qualche nostro atleta alle Olimpiadi del Brasile'.

 
        

Categorie e Argomenti