Ho fatto il pediatra per decine e decine di anni. Ho assistito migliaia di mamme nel loro primo impegno a favore della creatura cresciuta nel loro corpo, poi improvvisamente fuori, senza più il meraviglioso automatismo della nutrizione in utero. Vederla, toccarla… un grande avvenimento, ma anche una enorme responsabilità, quella di avere nelle mani la […]
Categoria: Medicina
I MICROBI E LA VITA, LA PAROLA AL DOTTORE
Torno a parlare dei germi (o batteri, o microbi), ma in maniera diversa da quella usata nell’intervento n.18 (Virus e batteri). In quell’occasione ho voluto spiegare che è sbagliato considerare i batteri soltanto come nemici implacabili della nostra salute. E’ vero che ci sono alcune specie batteriche che si sono specializzate nello sfruttare come parassiti […]
TUBERCOLOSI, LA PAROLA AL DOTTORE (CARLO CAPPELLI)
Pudicamente indicata con l’acronimo TBC (ti-bi-cì), questa malattia infettiva è stata una piaga sociale fino alla metà del Novecento. Nel dopoguerra il miglioramento delle condizioni di vita, delle abitazioni, dell’alimentazione, ma soprattutto la scoperta di un antibiotico attivo (streptomicina) sul ‘bacillo di Koch’ responsabile della malattia, l’hanno praticamente fatta scomparire in Occidente. Ha fatto notizia, […]
“LIBERARSI DALLA DIPENDENZA AFFETTIVA”, SEMINARIO AD ASCOLI
“Liberarsi dalla dipendenza affettiva”. E’ questo il tema del convegno che si terrà domani, domenica, ad Ascoli presso l’hotel & residence “100 Torri” di Ascoli (ore 16). Si tratta di un seminario di teoria e condivisione durante il quale verranno esplorate le dinamiche della dipendenza emotiva psicologica e patologica della sfera affettiva, le sue origini […]
L’ACQUA NELL’ALIMENTAZIONE, LA PAROLA AL DOTTORE
Abbiamo già parlato di alimentazione, a febbraio 2019. Ma oggi non vi parlerò di cibo in generale, ma di un solo alimento, unico e insostituibile: l’acqua. Ma come, direte, l’acqua? E che alimento è? L’acqua non nutre, non porta calorie. L’acqua… è acqua. Cioè niente. Ma poi, giudiziosamente, penserete che senza acqua si muore in […]
L’ARTROSI, LA PAROLA AL DOTTORE
Gli anni che si accumulano sulle nostre spalle ci fanno arrivare fino alla vecchiaia. Oggi gli anziani sono tanti, perché la durata della vita è aumentata vertiginosamente negli ultimi decenni. Gli ultra 65enni sono oggi un terzo della popolazione in Italia. Gli anni aumentano, ma con essi arrivano gli ‘acciacchi’ caratteristici di queste età. Vediamoli […]
FEBBRE REUMATICA, LA PAROLA AL DOTTORE
Si tratta del reumatismo acuto dei giovani, una malattia (per fortuna) ormai dimenticata. Ma molti cinquantenni di oggi combattono disturbi al cuore che sono iniziati quando, da bambini o da ragazzi, hanno avuto un attacco di R.A.A. (Reumatismo Articolare Acuto). Si diceva: il reumatismo acuto lecca le articolazioni, ma morde il cuore. Descrizione perfetta: le […]
CRONONUTRIZIONE, LA PAROLA AL DOTTORE
Si definisce così l’importanza che oggi si dà, oltre che a cosa e quanto si mangia, al quando ci accingiamo ai nostri pasti quotidiani. Quando l’uomo non aveva ancora inventato l’agricoltura e l’allevamento, si mangiava quando si poteva, e ciò che si riusciva a trovare. Eravamo cacciatori-raccoglitori, e lo siamo rimasti fino a diecimila anni […]
LE MANI PULITE, LA PAROLA AL DOTTORE
L’ultimo numero della più importante rivista di divulgazione scientifica italiana – Le Scienze – ha dedicato un lungo articolo all’importanza dell’igiene personale, soprattutto del tenere quanto più possibile pulite le mani. Bella novità, dirà qualcuno, ma se ce lo insegnano fin da bambini. Giusto. Però qualche riflessione non è fuor di luogo e voglio farla. […]
PRIMO IMPIANTO COCLEARE DEL DOTT. CIABATTONI ALL’AREA VASTA 5 (FOTOGALLERY)
GUARDA LA FOTOGALLERY L’11 dicembre è stato effettuato dal dott. Andrea Ciabattoni il primo impianto cocleare, esempio di orecchio bionico, in Area Vasta 5 in paziente affetto da grave ipoacusia bilaterale insorta all’età di tre anni e responsabile di grave compromissione dello sviluppo del linguaggio. Il decorso postoperatorio è stato regolare ed il paziente è […]
PANCREAS ARTIFICIALE IBRIDO, AD ASCOLI E SAN BENEDETTO I PRIMI IMPIANTI
Ad Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto nel mese di dicembre sono stati installati su 6 pazienti adulti affetti da diabete di tipo 1 i primi dispositivi che possono essere definiti “pancreas artificiale ibrido”, in grado di erogare insulina in maniera semi-automatica in modo simile al pancreas umano. Gli impianti eseguiti sono stati tra […]
L’ALLERGIA, LA PAROLA AL DOTTORE
L’ALLERGIA: “Durante l’evoluzione le specie si sono attrezzate per la propria sopravvivenza meglio che hanno potuto. L’infiammazione (che abbiamo esaminato la volta scorsa) è un meccanismo fondamentale teso ad evitare la contaminazione del corpo da parte di parassiti o la penetrazione di sostanze estranee dannose attraverso le grandi superfici di contatto con l’ambiente: la pelle, […]