Siamo in ripresa, ma non quella economica che speravamo, dopo la batosta del lockdown. Il coronavirus non ci ha lasciato mai e ora ricomincia a premere sul nostro sistema sanitario. L’unica speranza è la difesa personale: la mascherina e il distanziamento. Le immagini dei mezzi di trasporto urbani nelle ore di punta, tutti con la […]
Categoria: Medicina
LA PAROLA AL DOTTORE: “UNA CURA CONTRO IL CORONAVIRUS…”
E’ mia intenzione tenere aggiornato chi segue questa rubrica sui progressi nella cura della Covid (questo termine indica la malattia, quindi è di genere femminile). Il controllo decisivo si avrà con la produzione di un vaccino efficace, obiettivo delle ricerche di numerosi laboratori nel mondo, ma fino ad allora la malattia potrà essere contrastata soltanto […]
UNA CURA CONTRO IL CORONAVIRUS, LA PAROLA AL DOTTORE
E’ mia intenzione tenere aggiornato chi segue questa rubrica sui progressi nella cura della Covid-19 (questo termine indica la malattia, quindi è di genere femminile). Il controllo decisivo si avrà con la produzione di un vaccino efficace, obiettivo delle ricerche di numerosi laboratori nel mondo, ma fino ad allora la malattia potrà essere contrastata soltanto […]
“CORONAVIRUS AMICO?” LA PAROLA AL DOTTORE
“In questi tristi giorni passati chiuso in casa a contemplare sullo schermo TV lo strazio continuo di visioni allarmanti di ospedali, ad ascoltare profeti di sventura e a leggere un rosario di cifre luttuose, ad un tratto inaspettatamente ho sorriso per un’improvvisa intuizione… una speranza. Questa epidemia, che ha portato tra noi tanto dolore, forse […]
CORONAVIRUS: UNA SINTESI. LA PAROLA AL DOTTORE
<E’ stato, e probabilmente lo sarà ancora a lungo, argomento unico di conversazione ovunque, proviamo dunque a fornire una sintesi per i frequentatori della nostra rubrica. Questo avvenimento di medicina sociale segnerà l’anno 2020. Il virus, comparso nelle cronache dalla metà di febbraio, si è ormai sicuri che circolava tra noi almeno da dicembre. Si […]
SIFILIDE, LA PAROLA AL DOTTORE
Di questa malattia non si sente più parlare, perché gli antibiotici, soprattutto la vecchia penicillina, l’hanno quasi debellata. Ma il nome desta ancora cupi pensieri. Perché? Si diffuse in Europa dopo la scoperta dell’America, poiché era endemica tra gli indios. Durante il XVI secolo dilagò ovunque e in ogni ambiente sociale, infettando uomini e donne, […]
“NOVITA’ SUL CANCRO”, LA PAROLA AL DOTTORE
Ne abbiamo parlato in termini generali, ma ci sono importanti novità. Alla domanda: ma qual è la causa del cancro? fino ad oggi si rispondeva: non si sa, oppure (ma è lo stesso): le cause sono molte. La divulgazione recentissima di una serie di ricerche mette fine all’incertezza. Non è vero che le cause del […]
LA PAROLA AL DOTTORE: “LA MENTE E IL CORPO” (LE NOSTRE RUBRICHE – MEDICINA)
Non vi spaventate. Non intendo affrontare temi filosofici o scientifici di alto profilo, come per esempio le neuroscienze. Non ne sarei capace. Però in queste nostre chiacchierate, genericamente incentrate sulla medicina, abbiamo toccato più volte il discusso tema dell’influenza della psiche sul funzionamento del nostro organismo. La psicosomatica è la disciplina che indaga su questi […]
LA PAROLA AL DOTTORE, L’ICTUS (LE NOSTRE RUBRICHE – MEDICINA)
E’ l’improvviso danno cerebrale proprio dell’anziano e, insieme all’infarto cardiaco, la più temibile conseguenza del danno sclerotico delle arterie. E’ il ‘colpo apoplettico’ di comune memoria (si diceva: “Gli ha preso un colpo”). L’arteria cerebrale danneggiata può occludersi per un coagulo (infarto cerebrale, 85% dei casi) o per rottura della parete ed emorragia (15%). In […]
SINUSITE, LA PAROLA AL DOTTORE
Malattia non grave, ma fastidiosa, di cui soffrono tantissime persone. E’ l’infiammazione della mucosa dei ‘seni paranasali’, le cavità del cranio intorno e in comunicazione con le cavità nasali (e quindi piene di aria). Le cavità nasali non si limitano al naso che sta in mezzo alla faccia, ma si prolungano verso l’interno del cranio […]
ALLA LIBRERIA RINASCITA, “ACCI-DENTI” SOS IGIENE ORALE
Quando bisogna lavarsi i denti? Qual è la tecnica giusta? Cos’è più importante usare, il dentifricio o lo spazzolino? Il collutorio è necessario? E il filo interdentale? Quali sono le abitudini errate che compromettono il mio sforzo quotidiano? Come mai ho sempre carie sebbene mi lavi regolarmente i denti? Sono queste le principali domande che […]
LO STRESS, LA PAROLA AL DOTTORE
Si sente dire, e si legge: “Lo stress lo ha ucciso”. Ma che vuol dire? Cos’è questo stress che può ammazzarci? La parola inglese significa, letteralmente, ‘sforzo’ ed è usata in medicina per indicare un’aggressione (infettiva, traumatica, emozionale, ecc.) che richiede una risposta decisa. Una specie di frustata, capace di attivare ogni capacità di reazione […]