• Home
  • Attualità e Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Motori
    • Tennis
    • Atletica
  • Spettacolo e Cultura
  • Ambiente e Salute
  • Economia e Lavoro
  • Le nostre rubriche
    • Medicina
    • Storia
    • Spazio Salute
    • Astronomia
    • Cosa Cucina Oggi Giusy
  • Video
    • Video negli articoli

Ultime notizie:

  • COVID COMUNI: PER ASCOLI LEGGERA DIMINUIZIONE Marzo 9, 2021
  • COVID REGIONE: 423 NUOVI POSITIVI, 50 NEL PICENO Marzo 9, 2021
  • SETTIMANA DEL GLAUCOMA, CONTROLLI GRATUITI ALL’UICI ASCOLI Marzo 9, 2021
  • VACCINAZIONI ASCOLI, BANDO PER LA CONCESSIONE DI “VOUCHER TRASFERIMENTI” Marzo 9, 2021
  • CARABINIERI SBT, ARRESTATATA UNA 25ENNE MAROCCHINA MENTRE SPACCIA EROINA Marzo 9, 2021

Categoria: Astronomia

ASTRONOMIA PER TUTTI, LO SPAZIO IL TEMPO E LA GRAVITA’

Astronomia, Le nostre rubriche 7 Marzo 2020 Emidio Vena

Possiamo immaginare un corpo fermo nello spazio, ma nella realtà niente è fermo, tutto è in movimento. Poiché soltanto muovendosi un corpo rimane se stesso. Se fosse fermo, da tempo si sarebbe unito ad altri corpi, secondo la forza gravitazionale scoperta da Newton, che è attrazione tra i corpi. Ma il moto, resosi perciò necessario, […]

L’ASTRONOMIA PER TUTTI, “LA  MATERIA  OSCURA”

Astronomia, Le nostre rubriche 18 Febbraio 202018 Febbraio 2020 Emidio Vena

Quando Newton imparò a calcolare la forza gravitazionale, ci fornì uno strumento capace di calcolare la massa di un oggetto astronomico, distante da noi quanto si voglia, purché in movimento congiunto con altri corpi. Prendiamo il sistema Terra-Luna. Si dice comunemente che la Luna gira intorno alla Terra, ma ciò non è completamente esatto. In […]

L’ASTRONOMIA PER TUTTI: “LE  GALASSIE”

Astronomia, Le nostre rubriche 17 Gennaio 2020 Emidio Vena

Abbiamo visto come, usando come materiale un mare di idrogeno uscito dal raffreddamento del Big Bang, la gravità abbia ottenuto la nascita delle stelle. Questi fuochi stellari sono il vero motore di ogni ulteriore trasformazione. Da lì nasce l’energia capace di plasmare la materia, da lì nasce quel centinaio di atomi diversi che, combinandosi variamente, […]

COME FUNZIONA UNA STELLA (LE NOSTRE RUBRICHE, ASTRONOMIA PER TUTTI)

Astronomia, Le nostre rubriche 12 Dicembre 201913 Dicembre 2019 Emidio Vena

Abbiamo visto la volta scorsa (vedi: 4 – Quando è nato l’universo) che la radiazione fossile di Penzias e Wilson descrive la stato dell’Universo nel momento in cui si sono formati gli atomi, ottocentomila anni dopo il Big Bang. E dopo? In teoria poteva finire tutto lì: un oceano di gas idrogeno, con un po’ […]

L’ASTRONOMIA PER TUTTI, QUANDO E COME E’ NATO L’UNIVERSO

Astronomia, Le nostre rubriche 4 Novembre 20194 Novembre 2019 Emidio Vena

La più grande conquista della moderna astronomia è la cosmologia, cioè lo studio dell’Universo come oggetto di ricerca, non come principio filosofico (universo, cioè tutto ciò che esiste). Quando Edwin Hubble nel 1924 riuscì a dimostrare l’esistenza delle galassie e che la nostra Via Lattea non era che una dei miliardi di esse, non si […]

L’ASTRONOMIA PER TUTTI, LA DISTANZA DELLE STELLE

Astronomia, Le nostre rubriche 4 Ottobre 20194 Ottobre 2019 Emidio Vena

Abbiamo introdotto le prime nozioni per osservare nel cielo i sette corpi del sistema solare visibili a occhio nudo dalla Terra (Sole, Mercurio, Venere, Luna, Marte, Giove e Saturno) e abbiamo visto come stelle e costellazioni siano immutabili nella loro posizione reciproca, una vera carta geografica del cielo. In mezzo alle stelle, invece, questi corpi […]

L’ASTRONOMIA PER TUTTI, LA CARTA GEOGRAFICA DEL CIELO

Astronomia, Le nostre rubriche 4 Settembre 2019 Emidio Vena

La volta scorsa abbiamo spiegato che cos’è l’eclittica: la linea immaginaria nel cielo dove si proiettano tutti i corpi del sistema solare. Sì, ma dove passa questa riga? Ecco come trovarla. Come si fa a trovare un posto dove non si è mai stati? Facile: con una carta geografica. Lo stesso per il cielo. La […]

L’ASTRONOMIA PER TUTTI, IL SISTEMA SOLARE

Astronomia, Le nostre rubriche 3 Agosto 2019 Emidio Vena

Questa è la prima di una serie mensile di piccole note di astronomia, diretta a tutti. Anche se non alziamo lo sguardo, sappiamo che lassù c’è il cielo. Lo sappiamo: sta sopra i tetti delle case, sta sopra gli alberi della campagna. Sta molto, molto in alto, lontano dalla Terra… Sì, ma come è fatto? […]


© 2016 • FOTOSPOT Agenzia



Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno.
Iscrizione numero 450 del 20 febbraio 2007.

Direttore Responsabile: Emidio Vena

Viale B.Croce 19/21 - Ascoli Piceno
Telefono/Fax: 0736 341582 - Email: agenzia@fotospot.it
P.Iva 02183890447

Home Le nostre rubriche Astronomia

© 2016 • FOTOSPOT Agenzia

Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno.
Iscrizione numero 450 del 20 febbraio 2007.

 

Direttore Responsabile: Emidio Vena

 

Viale B.Croce 19/21 – Ascoli Piceno
Telefono/Fax: 0736 341582 – Email: agenzia@fotospot.it
P.Iva 02183890447

Privacy Policy Fotospot.it

Privacy Policy

Copyright © 2021 by AscoliNotizie24 - Agenzia. Theme: DW Focus by DesignWall.
Proudly powered by WordPress

This function has been disabled for AscoliNotizie24 - Agenzia.