Siamo in ripresa, ma non quella economica che speravamo, dopo la batosta del lockdown. Il coronavirus non ci ha lasciato mai e ora ricomincia a premere sul nostro sistema sanitario. L’unica speranza è la difesa personale: la mascherina e il distanziamento. Le immagini dei mezzi di trasporto urbani nelle ore di punta, tutti con la […]
Categoria: Le nostre rubriche
LA PAROLA AL DOTTORE: “UNA CURA CONTRO IL CORONAVIRUS…”
E’ mia intenzione tenere aggiornato chi segue questa rubrica sui progressi nella cura della Covid (questo termine indica la malattia, quindi è di genere femminile). Il controllo decisivo si avrà con la produzione di un vaccino efficace, obiettivo delle ricerche di numerosi laboratori nel mondo, ma fino ad allora la malattia potrà essere contrastata soltanto […]
UNA CURA CONTRO IL CORONAVIRUS, LA PAROLA AL DOTTORE
E’ mia intenzione tenere aggiornato chi segue questa rubrica sui progressi nella cura della Covid-19 (questo termine indica la malattia, quindi è di genere femminile). Il controllo decisivo si avrà con la produzione di un vaccino efficace, obiettivo delle ricerche di numerosi laboratori nel mondo, ma fino ad allora la malattia potrà essere contrastata soltanto […]
“CORONAVIRUS AMICO?” LA PAROLA AL DOTTORE
“In questi tristi giorni passati chiuso in casa a contemplare sullo schermo TV lo strazio continuo di visioni allarmanti di ospedali, ad ascoltare profeti di sventura e a leggere un rosario di cifre luttuose, ad un tratto inaspettatamente ho sorriso per un’improvvisa intuizione… una speranza. Questa epidemia, che ha portato tra noi tanto dolore, forse […]
ASTRONOMIA PER TUTTI, LO SPAZIO IL TEMPO E LA GRAVITA’
Possiamo immaginare un corpo fermo nello spazio, ma nella realtà niente è fermo, tutto è in movimento. Poiché soltanto muovendosi un corpo rimane se stesso. Se fosse fermo, da tempo si sarebbe unito ad altri corpi, secondo la forza gravitazionale scoperta da Newton, che è attrazione tra i corpi. Ma il moto, resosi perciò necessario, […]
CORONAVIRUS: UNA SINTESI. LA PAROLA AL DOTTORE
<E’ stato, e probabilmente lo sarà ancora a lungo, argomento unico di conversazione ovunque, proviamo dunque a fornire una sintesi per i frequentatori della nostra rubrica. Questo avvenimento di medicina sociale segnerà l’anno 2020. Il virus, comparso nelle cronache dalla metà di febbraio, si è ormai sicuri che circolava tra noi almeno da dicembre. Si […]
L’ASTRONOMIA PER TUTTI, “LA MATERIA OSCURA”
Quando Newton imparò a calcolare la forza gravitazionale, ci fornì uno strumento capace di calcolare la massa di un oggetto astronomico, distante da noi quanto si voglia, purché in movimento congiunto con altri corpi. Prendiamo il sistema Terra-Luna. Si dice comunemente che la Luna gira intorno alla Terra, ma ciò non è completamente esatto. In […]
SIFILIDE, LA PAROLA AL DOTTORE
Di questa malattia non si sente più parlare, perché gli antibiotici, soprattutto la vecchia penicillina, l’hanno quasi debellata. Ma il nome desta ancora cupi pensieri. Perché? Si diffuse in Europa dopo la scoperta dell’America, poiché era endemica tra gli indios. Durante il XVI secolo dilagò ovunque e in ogni ambiente sociale, infettando uomini e donne, […]
L’ASTRONOMIA PER TUTTI: “LE GALASSIE”
Abbiamo visto come, usando come materiale un mare di idrogeno uscito dal raffreddamento del Big Bang, la gravità abbia ottenuto la nascita delle stelle. Questi fuochi stellari sono il vero motore di ogni ulteriore trasformazione. Da lì nasce l’energia capace di plasmare la materia, da lì nasce quel centinaio di atomi diversi che, combinandosi variamente, […]
“NOVITA’ SUL CANCRO”, LA PAROLA AL DOTTORE
Ne abbiamo parlato in termini generali, ma ci sono importanti novità. Alla domanda: ma qual è la causa del cancro? fino ad oggi si rispondeva: non si sa, oppure (ma è lo stesso): le cause sono molte. La divulgazione recentissima di una serie di ricerche mette fine all’incertezza. Non è vero che le cause del […]
COME FUNZIONA UNA STELLA (LE NOSTRE RUBRICHE, ASTRONOMIA PER TUTTI)
Abbiamo visto la volta scorsa (vedi: 4 – Quando è nato l’universo) che la radiazione fossile di Penzias e Wilson descrive la stato dell’Universo nel momento in cui si sono formati gli atomi, ottocentomila anni dopo il Big Bang. E dopo? In teoria poteva finire tutto lì: un oceano di gas idrogeno, con un po’ […]
LA PAROLA AL DOTTORE: “LA MENTE E IL CORPO” (LE NOSTRE RUBRICHE – MEDICINA)
Non vi spaventate. Non intendo affrontare temi filosofici o scientifici di alto profilo, come per esempio le neuroscienze. Non ne sarei capace. Però in queste nostre chiacchierate, genericamente incentrate sulla medicina, abbiamo toccato più volte il discusso tema dell’influenza della psiche sul funzionamento del nostro organismo. La psicosomatica è la disciplina che indaga su questi […]