L’ultimo numero della più importante rivista di divulgazione scientifica italiana – Le Scienze – ha dedicato un lungo articolo all’importanza dell’igiene personale, soprattutto del tenere quanto più possibile pulite le mani. Bella novità, dirà qualcuno, ma se ce lo insegnano …
Tag: LA PAROLA AL DOTTORE
L’ALLERGIA, LA PAROLA AL DOTTORE
L’ALLERGIA: “Durante l’evoluzione le specie si sono attrezzate per la propria sopravvivenza meglio che hanno potuto. L’infiammazione (che abbiamo esaminato la volta scorsa) è un meccanismo fondamentale teso ad evitare la contaminazione del corpo da parte di parassiti o la …
INFIAMMAZIONE E INFEZIONE, LA PAROLA AL DOTTORE
Si usano questi termini come fossero sinonimi e ne nasce una certa confusione. Essi indicano due fenomeni diversi, anche se possono apparire insieme. Infiammazione (detta con termine scientifico “flogosi”) è una complessa reazione dei tessuti che tende a ripristinare l’ordine …
VIRUS E BATTERI, LA PAROLA AL DOTTORE
Di tutti i microrganismi (o microbi) quelli capaci di danneggiarci quasi sempre appartengono o all’una o all’altra di queste due categorie. I virus sono i più piccoli e semplici esseri viventi. Sono poco più di poche molecole assemblate insieme con …
MEDICINA PSICOSOMATICA, LA PAROLA AL DOTTORE
La Psicosomatica è quella branca della medicina che si occupa delle interazioni tra cervello e corpo. E’ noto ormai da tempo che l’attività cerebrale è capace di influenzare il funzionamento del corpo. Un esempio l’abbiamo già osservato quando abbiamo parlato …
IL DOLORE ANGINOSO, LA PAROLA AL DOTTORE
Angina pectoris, dicevano i medici antichi, cioè un dolore al petto di tipo costrittivo, come quello che sentiamo in gola quando si ha una tonsillite. Tutti sanno che un simile dolore può essere l’annuncio di un infarto (chiusura di una …
ANTIBIOTICI, LA PAROLA AL DOTTORE
Tutti conoscono questi farmaci, o almeno credono di conoscerli. A cominciare dalla madre di tutti gli antibiotici, la penicillina. Questa straordinaria sostanza, prodotta da microrganismi per la lotta contro altri microrganismi come arma di conquista delle risorse ambientali, provoca, al …
LA TOSSE, LA PAROLA AL DOTTORE
Si tratta di un movimento respiratorio anomalo, destinato a liberare le vie respiratorie. Consiste in una inspirazione profonda, seguita subito dopo da una contrazione vivace dei muscoli espiratori a glottide chiusa (la glottide è lo spazio tra le corde vocali), …
LA VISITA MEDICA, LA PAROLA AL DOTTORE
E’ l’incontro tra medico e paziente: questo chiede aiuto, l’altro sa (spera) di poter aiutare. Intanto quel nome “paziente” non significa (come credevo da bambino) che si tratta di uno rassegnato a sopportare i fastidi delle manovre mediche, perciò ad …
ALIMENTAZIONE, LA PAROLA AL DOTTORE
Siamo fatti di materia, di atomi. Guardatevi allo specchio: nessun atomo del vostro corpo è lo stesso di quando eravate bambini. Tutte le cellule che compongono i nostri organi sono state distrutte e ricostruite moltissime volte. E’ un processo continuo …
ADDOME ACUTO, LA PAROLA AL DOTTORE
Nel gergo medico chiamiamo così il problema del mal di pancia come temuto segno di una patologia pericolosa di qualche organo addominale. E’ una situazione potenzialmente molto grave. Infatti, i processi infiammatori di questi organi si estendono immancabilmente alla membrana …
IPERTENSIONE, LA PAROLA AL DOTTORE
Cinquant’anni fa, quando ero un giovane medico, si considerava normale che la pressione massima del sangue venisse aumentando con gli anni per un progressivo irrigidirsi delle arterie. Si diceva allora che la pressione normale era data da tanti ‘punti’ sopra …